Psicoterapia con adulti
La psicoterapia che svolgo è ad orientamento cognitivo comportamentale ed è volta a lavorare sui pensieri emozioni e comportamenti disfunzionali che possono determinare in noi uno stato di disagio, disequilibrio o malessere generale.
In cosa consiste la psicoterapia con gli adulti?
Prima fase:
La prima parte dell’intervento psico-terapeutico consiste nella formulazione di un contratto terapeutico che contiene gli obiettivi da raggiungere a breve medio e lungo termine concordati e condivisi insieme.
Ciò permette di ricostruire la storia del disturbo e di formulare uno schema di funzionamento.
Seconda fase:
La seconda fase consiste nella psicoeducazione ed è volta ad informare su cosa è il disturbo e le sue ripercussioni. In questa fase si spiega come mai il malessere si mantiene nel tempo e da quali comportamenti è alimentato. Questa fase risulta fondamentale poiché diversi studi hanno confermato che la conoscenza di ciò che accade dentro di noi è il primo importante fattore di cambiamento in psicoterapia.
Terza fase:
E’ volta a individuare il contenuto dei pensieri disfunzionali e tramite tecniche appropriate vengono fornite al paziente delle strategie per la gestione dei sintomi e affinché possa modificare il modo di pensare e di agire al fine di acquisire una risposta più variegata e meno rigida di fronte alle difficoltà.
La psicoterapia con gli adulti, disturbi e difficoltà trattate:
- Disturbo d’Ansia Generalizzato
- Disturbo D’Ansia Sociale
- Fobie
- Attacchi di Panico
- Disturbi dell’Umore
- Traumi dello sviluppo e della relazione
- Lutto / separazione / perdita affettiva
- Problematiche legate all’autorealizzazione e alla stima di sé
- Difficoltà relazionali