EMDR
Eye Movement Desensitization and Reprocessing
Cos’è il trattamento EMDR?
EMDR sta per “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” ed è un metodo psicoterapeutico che aiuta i pazienti ad affrontare i loro ricordi e traumi non elaborati.
I ricordi di esperienze traumatiche e negative che abbiamo vissuto nella nostra vita possono dare origine a disagi ed emozioni disturbanti che se non correttamente elaborati portano a grandi sofferenze e disturbi psicopatologici .
Studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti del trattamento con EMDR.
E’ comprovata l’efficacia di questo metodo su tutti coloro che vivono eventi di vita molto stressanti, quali incidenti, traumi, esperienze traumatiche relazionali, abusi sessuali, abusi psicologici, maltrattamenti, disturbi di ansia, dell’umore, lutti, separazioni, disturbi di personalità, disturbo post-traumatico da stress.
Questo trattamento psicoterapeutico, che può essere rivolto sia ad adulti, che ad adolescenti e bambini, può aiutarti concretamente a superare il dolore e a fare in modo che ciò che ti disturba del passato inizi a non disturbarti più.
Dagli studi effettuati si evince come le esperienze traumatiche tendano ad alterare sia l’equilibrio emotivo che la propria percezione di far fronte agli aventi quotidiani difficili. A seguito di una esperienza traumatica molte persone reagiscono in diversi modi: sono presenti pensieri ricorrenti e intrusivi legati all’evento disturbante, senso di rabbia, impotenza, incredulità, amarezza, tristezza, malessere nel corpo, difficoltà nel sonno, bassa autostima e insicurezza, perdita di interesse nei confronti del futuro e dei normali interessi, tendenza all’evitamento dei luoghi temuti, o dei ricordi associati al dolore dell’esperienza traumatica che è stata vissuta, ma non elaborata.
Perché ho scelto di formarmi nella PRATICA EMDR?
- Per conseguire la qualifica devi esperire in prima persona il metodo: dopo essere stata anche io una paziente, posso affermare che i nostri ricordi non elaborati, anche quelli lievemente negativi, che tutti noi sperimentiamo nella vita, hanno realmente un grande impatto su come ci sentiamo nel nostro oggi. Questi ricordi, se rivissuti insieme ad un terapeuta, possono farci meno male e renderci più forti e sicuri di noi nella nostra quotidianità.
- Nella mia pratica clinica sempre più spesso mi capita di incontrare persone con forti traumi dello sviluppo: traumi relazionali, emotivi, lutti, separazioni, o dovuti a esperienze fortemente stressanti, che determinano un peggioramento emotivo, sociale, relazionale, lavorativo e/o scolastico. L’intervento EMDR consente di far sentire la persona libera di poter esprimere la propria sofferenza, le proprie paure, le emozioni più nascoste o mascherate, cercando il più possibile di validare e normalizzare il proprio stato emotivo offrendo la possibilità di una via di uscita dal proprio stato di malessere.