Terapia cognitivo comportamentale

Metodo scientifico riconosciuto

La terapia cognitivo comportamentale è scientifica e presenta risultati di efficacia nel trattamento di molti disturbi. È pratica e concreta e promuove un coinvolgimento attivo e consapevole della persona.

Scopri di più

 

Valutazione psicodiagnostica

Indagine clinica

Se hai il sospetto che tuo figlio possa avere delle difficoltà, o se sei un adulto e vuoi prendere in considerazione una consultazione approfondita per conoscere la natura delle tue problematiche, puoi richiedere una valutazione psicodiagnostica.

Scopri di più

 

Consulenza online

Con Skype da casa

La consulenza psicologica online e la psicoterapia online permettono di vedersi tramite una piattaforma interattiva facilitando la comunicazione, la condivisione e l’interazione. E’ efficace poiché vi è una riduzione dei tempi e non occorre spostarsi da casa.

Scopri di più
Terapia Cognitivo-Comportamentale
La terapia cognitivo comportamentale è scientifica, pratica e concreta.
Valutazione psicodiagnostica
Indagine clinica utile a conoscere il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale della persona.
Consulenza online
Adatta a chi non può recarsi presso uno studio clinico. Si svolge online via Skype.
Chi sono

Dott.ssa Alessia Callà

Mi chiamo Alessia Callà, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale. Mi occupo principalmente di Psicopatologia dello sviluppo degli Adolescenti e degli Adulti, allo scopo di favorire il benessere, nei vari cicli di vita. Svolgo la mia attività libero-professionale nelle sedi di Roma e Reggio Calabria. Ho avuto il piacere di collaborare per alcuni anni con il Centro Clinico Humanitas, polo ambulatoriale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, occupandomi della presa in carico di minori e delle loro famiglie con problematiche di diversa natura, accompagnandoli da una prima fase di diagnosi, fino all’intervento.

Nel corso della mia esperienza professionale mi sono resa conto che i momenti più duri e dolorosi della vita possono anche essere l’inizio di un percorso di nuova comprensione di sé e trasformazione, cercando di seguire delle linee guida che hanno accompagnato la mia pratica clinica.

Servizi

Problematiche trattate

La psicoterapia che svolgo è ad orientamento cognitivo comportamentale ed è volta a lavorare sui pensieri emozioni e comportamenti disfunzionali che possono determinare in noi uno stato di disagio, disequilibrio o malessere generale.

Disturbi specifici dell’apprendimento

Con il termine DSA ovvero Disturbi specifici dell’Apprendimento, ci si riferisce ad una precisa categoria diagnostica di disturbi neurobiologici, geneticamente determinati, relativi all’apprendimento della lettura e/o della scrittura e/o del calcolo.

Disturbi dell'ansia

La caratteristica principale del disturbo d’ansia generalizzato è uno stato continuo e persistente di preoccupazione per diversi eventi, che risulta eccessivo in intensità, durata o frequenza rispetto alle reali circostanze, che invece rappresentano eventi temuti dal soggetto.

Disturbi dell'umore

La depressione può manifestarsi con diversi livelli di gravità. Alcune persone presentano sintomi depressivi di bassa intensità, legati ad alcuni momenti di vita, mentre altre si sentono così depresse da non riuscire a svolgere le normali attività quotidiane.

Disturbo ossessivo compulsivo

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è generalmente caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni, anche se, in alcuni casi, si possono presentare ossessioni senza compulsioni e viceversa.

A chi mi rivolgo

Presso il mio studio è possibile richiedere una consulenza psicologica individuale o familiare in riferimento ad un primo ascolto su :

  • Difficoltà di comunicazioni genitori figli
  • Difficoltà scolastiche con richiesta di una valutazione/diagnosi/intervento di DSA, disturbi del neurosviluppo
  • Difficoltà emotive e comportamentali in evolutiva
  • Situazioni di disagio e difficoltà in età adulta
  • Problematiche psicoeducative
Psicoterapia con adulti

La psicoterapia che svolgo è ad orientamento cognitivo comportamentale ed è volta a lavorare sui pensieri emozioni e comportamenti disfunzionali che possono determinare in noi uno stato di disagio, disequilibrio o malessere generale.

Psicoterapia con bambini e adolescenti

La psicoterapia con bambini ed adolescenti è volta a lavorare sui processi cognitivi ed emotivi per correggere i comportamenti più disfunzionali che, in campo clinico cataloghiamo in problematiche internalizzanti ed esternalizzanti.

Il mio metodo

Come funziona una terapia?

Step 1:

Concordiamo un 1° appuntamento

Durante il primo colloquio svolgo un’analisi della richiesta e la valutazione dei bisogni attraverso un colloquio clinico iniziale

Step 2:

Inizio del percorso di cambiamento

Se opportuno inizieremo una terapia per il cambiamento avente come scopo la riduzione della sofferenza emotiva e la promozione del benessere

Prenota un primo appuntamento

Il mio primo principio guida è aiutare chi attraversa un momento di difficoltà nel massimo rispetto della privacy della persona, cercando di accompagnarla in un percorso che aiuti a tirare fuori le proprie risorse, senza mai sostituirmi alla propria individualità.

Metodo

La terapia cognitivo comportamentale

La terapia cognitivo comportamentale è attualmente considerata a livello internazionale un modello affidabile ed efficace per la comprensione dei disturbi psicopatologici, promuovendo un coinvolgimento attivo e consapevole della persona.

Scopri di più

La terapia cognitivo comportamentale è scientifica, pratica e concreta.